![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4VI5pTC-oiY4HVZ3tS6lB8no6tXhVavj7MFuYFUAmS7uR345rNOyJvZn64ffkSBMcVxIgnLpzYEFR4MV_2StiEl1hb3_CPJHvPCnFhuek6pUl_bx2RX5vCIVbmobgLh7z2H79-XFvWeDN/s400/nontiscordardime.jpg)
La tematica di approfondimento di quest’anno è "La scuola si fa sostenibile".
Alla manifestazione è abbinato il concorso fotografico “Prima e dopo” con l’invito per le scuole a inviare le immagini più significative che testimoniano il prima e il dopo della giornata.
Le classi che intendono partecipare alla giornata devono compilare entro il 28 febbraio on-line la modulistica sul sito di [Lega Ambiente].
La data del 12 marzo non è vincolante: la campagna, per esigenze specifiche della scuola, può essere spostata in altra data.
L'associazione ambientalista è da tempo impegnata per la sostenibilità, la vivibilità e la sicurezza degli edifici scolastici nel nostro Paese con il progetto [Stop the Fever - Scuole sostenibili], volto ad individuare nuove modalità organizzative dell’edificio scolastico e comportamenti individuali utili per la riduzione delle [emissioni di CO2].
Nessun commento:
Posta un commento