La
pessima riforma della scuola, trionfalmente varata da Renzi dopo anni
di retorica sulla meritocrazia e contro ‘il falso egualitarismo della
sinistra’, porta a termine un processo di smantellamento dell’istruzione
pubblica iniziato negli anni ’80 e promosso in egual misura dal centro
destra e dal centro sinistra. Obbedendo ai dettami della tavola rotonda
dei confindustriali europei (ERT) – veri registi occulti dell’operazione
insieme a enti privati come l’associazione TreEllle, la Fondazione
Agnelli e altre emanazioni dell’imprenditoria italiana – sono state
progressivamente introdotte nel sistema pubblico innumerevoli strutture
utili a snaturare la scuola come organismo orizzontale e, almeno in
teoria, livellatore delle differenze sociali: sdoganamento di lessico e
modelli aziendali, gerarchizzazione degli insegnanti, sbilanciamento
nella distribuzione dei poteri in senso verticistico, aumento del
divario tra le scuole di serie A, con utenza altoborghese e benestante, e
le scuole di serie B, in cui viene confinata la popolazione di bassa
estrazione sociale.
Certo
la scuola pubblica italiana non era esente dal classismo nemmeno prima
della riforma Renzi: da sempre essa ha funzionato come dispositivo utile
a riprodurre cittadini integrati e sottomessi all’autorità e lavoratori
docili e acritici, a trasmettere come ‘neutri’ i valori dominanti, a
selezionare per gli studenti diversi percorsi di studio a seconda della
loro provenienza sociale. Al giorno d’oggi in Italia – e la ‘cattiva
scuola’ renziana è destinata ad aggravare il fenomeno – il rapporto tra
classe sociale dello studente, indirizzo di studi prescelto e successo
scolastico è pressoché deterministico: i privilegi o gli svantaggi della
famiglia d’origine vengono trasmessi ai figli sotto forma di modelli di
condotta e codice linguistico, e ne orientano le scelte scolastiche e
il futuro lavorativo. La famiglia rende soggettive le differenze
oggettive trasformando le diseguaglianze socio-economiche in
diseguaglianze cognitive e culturali; la scuola a sua volta, invece di
sanare lo squilibrio, lo legittima, attribuendo il successo o
l’insuccesso esclusivamente alla presenza o all’assenza negli individui
di doti innate o di merito.
I
contenuti e le modalità didattiche, che sono un arbitrario culturale,
vengono proposti e avvertiti come forme di sapere universali, consacrate
dall’uso o dalla loro congruenza con lo Zeitgeist
e con gli interessi materiali delle classi egemoni: la “neutralità”
attribuita all’insegnante modello, non è altro che una unilateralità
fittizia, che consiste nel non proporre mai valori difformi da quelli
dominanti, dissimulando la funzione politica assolta dal sistema
scolastico.
In
questo modello di scuola in Italia e, in percentuali solo lievemente
inferiori anche nel resto d’Europa, il personale docente è rappresentato
per la maggior parte da donne. Nel nostro paese le insegnanti
rappresentano il 78% del corpo docente. Una percentuale che sale fino a quasi il 100% nelle scuole dell’infanzia (fino alla legge 903 del 1977 era addirittura vietato agli uomini insegnarvi), al 95% nella scuola primaria e all’85% nella scuola secondaria di primo grado. Alle superiori le donne costituiscono il 59% del totale, con punte dell’85% nei licei pedagogici, a riprova del fatto che l’educazione è ritenuta un campo prettamente femminile.
Il numero di donne diminuisce bruscamente con l’aumentare del livello
stipendiale e del prestigio sociale del grado di istruzione:
nell’università italiana le ricercatrici sono il 35% del totale, solo il 20% le ordinarie. Le donne che nel 2013 ricoprivano il ruolo di rettore erano 5 su 78 secondo i dati del Miur.
Esiste
un rapporto tra la funzione ideologica e disciplinatrice della scuola e
la sua progressiva femminilizzazione negli ultimi cinquant’anni in
Italia?
La risposta è senza dubbio affermativa.
Le
ragioni del fenomeno sono molteplici e, ahimè, ben poco edificanti.
Prima di tutto, l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria è
assimilato nella mentalità corrente al lavoro di cura, prerogativa
‘innata’ femminile e comparabile ad altri lavori a carattere oblativo e
caritatevole, come quello di infermiera o operatrice dei servizi
sociali. Poiché le donne sono ritenute naturaliter
pazienti e inclini alla dolcezza, la ‘cura’ dei bambini spetta a loro
anche a scuola come prolungamento del ruolo materno. Tale visione è
legata al ruolo della donna nella famiglia: una ‘natura’ materna, dedita
al lavoro domestico e di riproduzione gratuito, subordinata a un ordine
maschile che non necessita di legittimarsi, ma a sua volta soggetto di
dominazione sui figli, cui trasmette valori congruenti con il loro
futuro ruolo di sottoposti all’ordine sociale.
Questo
radicato stereotipo culturale, insieme al basso livello salariale dei
docenti della scuola dell’infanzia e primaria – troppo scarso per
costituire il salario principale della famiglia italiana – contribuisce
fin dalle origini a rendere in esse ultraminoritaria la presenza
maschile, oltre a favorire i conti dello stato: la legge Casati del
1860, infatti, che stabilì il nuovo assetto della scuola pubblica
nell’Italia post-unitaria, prevedeva che lo stipendio delle maestre
fosse inferiore di un terzo rispetto a quello dei maestri. L’effetto
psicologico che ancor oggi deriva dalla quasi totale femminilizzazione
della primaria è evidente: man mano che cresce e accede ai livelli
superiori di scuola, lo studente viene messo di fronte al fatto che più
il contenuto culturale della scuola si ‘eleva’ e si specializza, più
esso è affidato a maschi. Gli uomini vengono dunque percepiti come
portatori di una sapienza più ‘alta’, col risultato di svalorizzare
ulterirmente il ruolo femminile nell’istruzione.
Alla
percezione dell’insegnamento come prolungamento del ruolo materno non è
estraneo il ruolo giocato dalla Chiesa, che fino alla legge Casati
mantenne l’egemonia nell’educazione. La visione inferiorizzante della
donna propria della Chiesa e le sue idee sulle differenze complementari
tra i sessi colgono appieno le potenzialità della figura della maestra
disciplinatrice di coscienze infantili come prosecuzione del ruolo della
brava madre cattolica; già nell’Ottocento, del resto, la scelta di
assumere maestre nella scuola elementare era avallata dall’idea che le
donne fossero le custodi più affidabili della morale cristiana.
Il
massiccio ingresso femminile nell’istruzione media e superiore, anche
come allieve, comincia a partire dagli anni Sessanta ed esplode negli
anni Settanta, quando un numero crescente di donne si iscrive a facoltà,
come Lettere o Lingue, che sfociano naturalmente nell’insegnamento.
Parlare di scelta nel senso pieno del termine è inesatto: i meccanismi
che orientavano e orientano le studentesse verso queste facoltà sono
legati a una definizione sociale delle qualità ‘femminili’ che certi
studi contribuiscono a forgiare, al pregiudizio secondo cui esiste
un’affinità elettiva tra le caratteristiche femminili e quelle
letterarie, come la sensibilità poetica e alle sfumature del sentimento.
Le presunte ‘scelte’ o vocazioni – in questi termini si esprimono molte
insegnanti interrogate in proposito – sono spesso vie obbligate che
orientano le donne a professioni, come l’insegnamento, che secondo
l’opinione comune richiedono qualità ‘femminili’: è difficile non
condividere tale conclusione, a meno che non si voglia supporre che la
preponderante percentuale di donne iscritte attualmente in Italia alle
facoltà di Scienze della formazione (91%), Lingue (80%) o Lettere (70%)
sia dovuta a una predisposizione genetica a tali discipline.
Desolante
è poi constatare che un altro fattore che ha orientato generazioni di
studentesse verso facoltà che sfociano nell’insegnamento risiede nel
pregiudizio -ultimamente incrementato dalla scadente retorica sui
dipendenti statali fannulloni – che accredita il lavoro docente come una
sorta di privilegiato part-time
a stipendio pieno. Da ciò la formula ritualmente salmodiata secondo cui
“la scuola è il lavoro ideale per le donne che hanno famiglia”, perché
“lascia tutto il pomeriggio libero”.
Tale
convinzione nasce dall’idea che il tempo di lavoro dei docenti coincida
con quello mattutino (in Italia da 24 a 18 ore di lezione frontale a
seconda del grado di scuola); il cospicuo impegno collegato alla
funzione docente (correzione elaborati, preparazione materiali,
approfondimenti, verifiche, aggiornamento, etc.) non viene percepito
come tale in quanto variabile nella mole, non sottoposto a orario fisso e
collocabile in momenti diversi della giornata, anche serali o notturni.
Esso è dunque sempre subordinabile alle esigenze di famiglia. Questo è
il punto: proprio in virtù dell’alto grado di flessibilità
dell’organizzazione del tempo di lavoro extra-lezioni, la donna che
insegna è il soggetto ideale da gravare con il doppio carico del lavoro
domestico e di cura, in quanto sfruttabile in diverse fasce orarie per
le esigenze dei figli e della famiglia nel suo complesso.
Di
conseguenza, il lavoro delle docenti è ricco di tempo ‘libero’ da
dedicare alla famiglia, ma singolarmente privo di tempo libero per il
progresso intellettuale e il processo di soggettivazione di chi lo
svolge. Ciò comporta anche un interesse minore per l’aspetto politico
del lavoro scolastico e un’autolimitazione alla sfera del privato a
scapito del pubblico e della partecipazione.
Ne
deriva un amaro paradosso: il modello dell’insegnamento come
professione tipicamente femminile si basa in fondo sulla centralità del
ruolo di moglie e di madre cui molte donne hanno cercato di sfuggire
inserendosi in una professione che ritenevano idonea ad emanciparsi o
persino a liberarsi dalle pastoie del patriarcato. L’enfasi sulla
compatibilità dell’insegnamento con il lavoro domestico, inoltre,
postula un’assimilazione delle due attività alla luce dell’identica
capacità ‘naturale’ che le sorregge, quella di cura dei soggetti in
crescita, che conserva – anche nella bassa retribuzione – il carattere
di gratuità tipico del lavoro domestico.
Tale
analogia spiega la tendenza a organizzare il lavoro scolastico come
quello familiare: come “economia del dono”, come lavoro “infinito”,
pervasivo, carico di responsabilità non delimitate e flessibile, foriero
di frustrazioni assimilabili a quelle vissute in famiglia, a partire da
quella derivata dalla dimensione sempre più individuale della didattica
e dalla solitudine. Solitudine nello sforzo di conciliare numerose e
diverse funzioni, di escogitare soluzioni per i problemi più disparati
in assenza di ogni struttura di sostegno; solitudine nel misurarsi con
realtà sempre più complesse e nella consapevolezza dello scarto tra le
possibilità oblative individuali e lo sgretolamento culturale ed
economico dell’istituzione scolastica. Una solitudine e un isolamento
che caratterizzano molti lavori tipicamente femminili, a partire da
quello tradizionale della casalinga.
Altra
ragione della predominanza femminile nella scuola italiana sono i bassi
salari: non è un caso che l’Italia sia uno dei paesi europei con la
maggior percentuale di donne tra il personale docente della scuola e al
contempo quello con i salari più bassi per gli insegnanti, insieme a
Grecia e Turchia. Prima dell’attuale crisi economica, la professione
docente, anche nella secondaria di secondo grado, garantiva una
retribuzione esigua rispetto al titolo di studio e rispetto a quello di
altre professioni per cui era necessaria la laurea. Negli anni i bassi
salari hanno contribuito a mantenere femminilizzata la professione e la
femminilizzazione a sua volta ha mantenuto bassi i salari, togliendo
sempre più prestigio sociale al lavoro docente.
Questo
circolo vizioso non è tuttavia legato solo a un’esigenza di risparmio
da parte dello Stato: l’istruzione deve restare femminilizzata anche
perché la donna è il soggetto ottimale a garantire che la funzione
ideologica della scuola nel mantenimento dell’ordine borghese venga
assolta nel migliore dei modi. La donna, duplicemente dominata
dall’autorità patriarcale oltre che dal modo di produzione
capitalistico, avvezza all’accettazione dei rapporti di potere esistenti
e lei stessa vittima di violenza simbolica, è infatti la categoria più
idonea a esercitare in veste di insegnante la violenza pedagogica,
proseguendo per via matrilineare la funzione disciplinatrice svolta
dalla madre tramite l’educazione primaria. Le donne sono le più adatte a
convincere col loro esempio ogni soggetto sociale a restare al posto
che gli compete ‘per natura’, trasponendo la divisione dei ruoli così
come la tradizione l’ha codificata. Inoltre, come la madre riproduce
nella famiglia l’immagine di un femminile subordinato e deputato al
lavoro di cura gratuito, così nella scuola l’insegnante, tramite il suo
mediocre potere diviso tra dolce repressione e maternage,
accredita il paradigma che fa del maschile il neutro, dunque
l’universale, e riproduce l’immagine di un femminile vocato a donare,
conforme e docile all’autorità, cinghia di trasmissione tra dominanti e
dominati.
Il
conformismo nei contenuti trasmessi dalle insegnanti, legato alla
secolare subalternità culturale e alla mancanza di autonomia di molte
donne, dipende anche dall’effetto di rassicurazione che esso provoca in
un sesso allevato nella persuasione del proprio disvalore. Anche le
studentesse, del resto, ottengono spesso migliori risultati dei coetanei
grazie alla loro maggiore propensione ad adeguarsi alle regole e ai
codici scolastici e al loro bisogno di ottenere approvazione e
riconoscimento dagli insegnanti.
Gli
alunni, interrogati in proposito, affermano che le docenti sono spesso
più attente dei colleghi all’ordine e alla precisione, maggiormente
rigide, fedeli ai programmi, meno inclini alle divagazioni; le
insegnanti controllano con frequenza i quaderni e i materiali, lasciano
minor spazio alla fantasia e all’autonomia degli alunni, soprattutto
alle elementari. Esse, insomma, tendono a riprodurre lo stile materno e
segretariale che da secoli è stato loro attribuito come qualità innata:
modalità diverse da quelle maschili, dunque, non perché portatrici di un
ordine del discorso differente, ma in quanto specchio delle
caratteristiche che alle donne attribuisce l’ordine del discorso
maschile.
Allo
stesso retaggio psicologico e culturale sono legate altre peculiarità
della modalità femminile di insegnamento: il rispetto pedissequo delle
regole, il ricorrere dei temi legalitari e securitari apprezzati dalla
retorica democratica e sempre più pervasivi a scuola, le ossessioni
tassonomiche e docimologiche e, soprattutto, la profonda
spoliticizzazione della scuola attuale sono frutto, oltre che del
generale declino politico, sociale e culturale e dello spegnersi delle
contro-culture, anche – dispiace ammetterlo – dell’approccio femminile
all’insegnamento.
Analogamente,
mi pare chiaro il rapporto esistente tra l’alta presenza femminile
nella scuola e la scarsa conflittualità sindacale della categoria
docente: anche al netto della generale disaffezione alla militanza
sindacale e della passività della categoria nel suo complesso, si nota
nella componente femminile una peculiare declinazione di questa tendenza
nell’assolutizzazione della delega. Mi pare inoltre particolarmente
diffusa tra la componente femminile l’attenzione per le minuzie anche in
materia sindacale, invece che per le grandi questioni
politico-sindacali che hanno investito la scuola negli ultimi decenni.Anche in questo campo, dunque, le donne della scuola tendono ad offrire più dei loro colleghi un modello di ubbidienza all’autorità. Eppure l’ingresso femminile nell’istruzione superiore negli anni ’60 e ’70 nasceva anche come forma di rivolta ai ruoli assegnati dal destino di moglie e madre: «lo Stato italiano, favorendo la femminilizzazione dell’insegnamento primario e poi di quello secondario, ha implicitamente delegato la formazione dell’habitus scolastico a un gruppo dominato che usava la cultura per disconoscere il dominio cui soccombeva» (E. De Conciliis, “La riproduzione (del) femminile. Una riflessione socio-politica sul ruolo delle donne nella scuola italiana degli ultimi decenni” in Storia delle Donne S.l. (2012), p. 44). Ma disconoscere non equivale a combattere: la rivendicazione sessantottesca del diritto allo studio per tutti e il massiccio ingresso di donne, anche di estrazione piccolo borghese o proletaria, in una professione ‘culturale’ vissuta come ascesa sociale e istanza di liberazione, rifluisce per molte insegnanti nell’accettazione di un ruolo complice di quel potere patriarcale che avevano rifiutato. In questo modo, nota la De Conciliis, «l’ingresso nella scuola secondaria, vissuto dalla donna come fattore di orgogliosa emancipazione, è stato (…) anche uno dei più raffinati strumenti di difesa socio-culturale utilizzati dallo Stato a partire dagli anni Settanta» attraverso cui «si è cercato di realizzare la neutralizzazione politica della contestazione e della stessa emancipazione femminile».
L’illusorietà di questa liberazione in chiave di genere è dimostrata dal fatto che la predominante presenza femminile nella scuola non ha quasi mai proposto un ordine del discorso diverso da quello maschile, soprattutto in un paese come l’Italia in cui il femminismo radicale si è dissolto nel giro di un decennio. É vero che per qualche tempo le insegnanti formatesi negli anni del femminismo hanno rifiutato la cultura permeata dal logos maschile, cercando di creare strumenti di autoespressione e di critica ai sistemi formativi basati sulla mistificazione dei ruoli sessuali. La maggior parte delle insegnanti attualmente in servizio si sono tuttavia formate negli anni del riflusso e della progressiva spoliticizzazione della società e la trasmissione delle acquisizioni precedenti si è bruscamente interrotta; trova invece qualche terreno fertile quella pedagogia essenzialista della differenza che valorizza come specificità femminile proprio quelle caratteristiche attribuite alla donna come naturali che derivano dalla loro secolare emarginazione dalla vita pubblica e che continuano a determinarne l’inferiorizzazione. Un discorso sulla valorizzazione simbolica delle differenze che mette tuttavia un veto alla domanda sul come e sul perché le differenze sessuali si producono, sui rapporti di potere che implicano, sulla normatività in cui si posizionano e, va da sè, sulla possibilità di modificarla.
(articolo di Marcella Farioli, pubblicato il 14 feb 2016 da Nazione Indiana)
Bibliografia
Ballarino G., Checchi D. (2006), Sistema scolastico e disuguaglianza sociale, Bologna, Il Mulino.
Barbagli M., Dei M. (1969), Le vestali della classe media. Ricerca sociologica sugli insegnanti, Bologna, Il Mulino.
Bourdieu P., Passeron C. (1970), Le reproduction. Éléments pour une théorie du système d’enseignement, Paris, Les Editions de Minuit, trad. it.: La riproduzione. Per una teoria dei sistemi di insegnamento, Rimini, Guaraldi 1972 (2006²).
Bourdieu P. (1998), La domination masculine, Paris, Édition du Seuil, trad.it.: Il dominio maschile, Milano, Feltrinelli 1998 (2014³)
Checchi D. (2010), Percorsi scolastici e origini sociali nella scuola italiana, Milano, Università degli Studi 2010 (disponibile all’indirizzo: http://checchi.economia.unimi.it/pdf/61.pdf)
Covato C. (1996), Maestre e professoresse tra ‘800 e ‘900: emancipazione femminile e stereotipi di “genere”, in Ulivieri, 1996, pp. 19-46
De
Conciliis Eleonora, “La riproduzione (del) femminile. Una riflessione
socio-politica sul ruolo delle donne nella scuola italiana degli ultimi
decenni” in Storia delle Donne S.l. (2012), pp. 39-56 (disponibile all’indirizzo: http://www.fupress.net/index.php/sdd/article/view/11890).
Della Costa M. (1972), Potere femminile e sovversione sociale, Padova, Marsilio.
Delphy C. (1998), L’ennémi principal, vol. 1, Economie politique du patriarcat, Paris, Syllepse.
De Selys (1998), “La scuola, grande affare del XXI secolo”, in Le Monde Diplomatique, giugno 1998.
Durkheim E. (1922), Education et sociologie, Paris, Les Presses universitaires de France, trad.it.: Pedagogia e sociologia, Treviso, Libreria Editrice Canova 1968.
Federici S. (2012), Revolution at Point Zero. Housework, Reproduction and Feminist Struggle, Oakland, PM Press, trad. it.: Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista, Verona, Ombre Corte 2014.
Frabotta B. (1973), Femminismo e lotta di classe in Italia (1970-1973), Roma, Savelli.
Frattini R.-Rossi P. (2012), Report sulle donne nell’università italiana,
in “Meno di zero”, anno III, n. 8-9 (disponibile all’indirizzo
http://menodizero.eu/saperepotere-analisi/247-report-sulle-donne-delluniverita-italiana.html)
Iori V. (1994), Eloisa o la passione della conoscenza. Le insegnanti e i saperi nella relazione educativa, Milano, Franco Angeli.
Ministero della Pubblica Istruzione, Aspetti della femminilizzazione del sistema scolastico. Una panoramica sul personale della scuola statale, 1999 (disponibile all’indirizzo: http://archivio.pubblica.istruzione.it/mpi/pubblicazioni/1999/pubfemminil.shtml)
Morini C. (2010), Per amore o per forza. Femminilizzazione del lavoro e biopolitiche del corpo, Verona, Ombre Corte.
Porcheddu A. (1992), Femminilizzazione dell’insegnamento e nuova professionalità, in Battistoni L., Palleschi M.T., a cura di, Nuovi orientamenti ed aspettative della professione docente: le donne insegnanti, Milano, Franco Angeli.
Rapporto ISTAT (2009), Università e lavoro, orientarsi con la statistica. I numeri dell’università, (disponibile all’indirizzo http://en.istat.it/lavoro/unilav/prima_parte.pdf).
Rapporto ISTAT (2010), La divisione dei ruoli nelle coppie (disponibile all’indirizzo: http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20101110_00/testointegrale20101110.pdf).
Rapporto ISTAT (2013) Politica e istituzioni (disponibile all’indirizzo: http://www.istat.it/it/files/2013/03/6_Politica-e-istituzioni.pdf).
Renzetti R. (2004), “La scuola sotto attacco”, in Giornale di Storia Contemporanea, anno VII n. 2, Dicembre 2004.
Scuola di Barbiana (1963), Lettera a una professoressa, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina.
Sullerot E. (1977), Histoire et sociologie du travail féminin, Paris, Gonthier, 1968; trad.it.: La donna e il lavoro, Milano, Bompiani 1977.
Tabet P. (2014), Le dita tagliate, Roma, Ediesse.
Ulivieri S. (1992), Donne e insegnamento dal dopoguerra ad oggi. La femminilizzazione del corpo insegnante, in Educazione e ruolo femminile. La condizione delle donne in Italia dal dopoguerra ad oggi, a cura di S. Ulivieri, Firenze, La Nuova Italia, pp. 47-86.
Ulivieri S., a cura di (1996), Essere donne insegnanti. Storia, professionalità e cultura di genere, Torino, Rosemberg & Sellier.
Westwood L.J. (1967), The Role of the Teacher, I, “Educational Research” 9,2 (1967), pp. 122-134.
Nessun commento:
Posta un commento